febbraio, 2023
Settore:
Tutti
Tutti
AIVPA
AIVPAFE
Alimentare
Anestesia e rianimazione
Assottica
ATIV
Biologia
Buiatria
CARDIEC
Chirurgia
chirurgia plastica
Chirurgia Vascolare
Dermatologia
Dietista
Dietologia
Farmacia
Fisica Terapia
Fisioterapia
Ginecologia
Ginecologia Urologia
GISPEV
Igiene
Infermiere
Ingegneria
Maxillo Facciale
Medicina dello Sport
Medicina fisica
Medicina Fisica e Riabilitazione
Medicina Generale
Medicina Riabilitativa
Neurochirurgia
Neurofisiologia
Neurologia
Odontoiatria
Oftalmologia
Ortopedia
Ortottista
Osteopati
Ostetrica
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Psicologia
Radiologia
Reumatologia
Scienze dell'alimentazione e dietetica
SIB
SIPAS
SITOV
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico ortopedico
Terapia Fisica
Urologia
Varie
Varie Specialità
Veterinaria
Relatore: Luca Landi ABSTRACT La riabilitazione delle aree edentule posteriori in pazienti affetti da parodontite è da sempre una sfida clinica che prevede l’impiego
Relatore: Luca Landi
ABSTRACT
La riabilitazione delle aree edentule posteriori in pazienti affetti da parodontite è da sempre una sfida clinica che prevede l’impiego di procedure chirurgiche avanzate. La classificazione delle patologie parodontali introdotta nel 2017 ha definito come la parodontite di stadio IV sia una malattia grave non solo per gli aspetti parodontali ma anche per le necessità riabilitative susseguenti spesso alla perdita degli elementi posteriori. Questi pazienti devono essere trattati con un approccio multidisciplinare che tenga conto delle problematiche relative al trauma da occlusione secondario e alla atrofie delle creste edentule posteriori. La relazione prenderà in esame la gestione delle aree edentule posteriori e in particolare quelle mascellari alla luce delle diverse opportunità terapeutiche, delle condizioni parodontali e generali del paziente cercando di far emergere quelle che sono le evidenze e gli atteggiamenti clinici da tenere tendo in considerazione i fattori di rischio individuali
Tutti gli eventi saranno accreditati in un’unica FAD ECM a fine 2023
L’evento è riservato ai SOCI SIA in regola con la quota associativa 2023
Per associarti a SIA e partecipare all’evento CLICCA QUI!
Annualità S.I.A. 2022 € 80,00 con accesso alla FAD da 50 crediti ECM.
Annualità S.I.A. ASO 2022 €20,00 formazione utile all’aggiornamento ASO.
(Mercoledì) 20:00 - 22:30
Sala Quadrivium - Genova
Piazza Santa Marta 2
Corso teorico-pratico rivolto al team Odontoiatra-Odontotecnico, strutturato in 10 incontri, nel quale vengono affrontati temi che riguardano la protesi realizzata sia in maniera tradizionale
Corso teorico-pratico rivolto al team Odontoiatra-Odontotecnico, strutturato in 10 incontri, nel quale vengono affrontati temi che riguardano la protesi realizzata sia in maniera tradizionale (con flussi analogici) che digitale.
È un corso dove viene dato grande spazio all’interazione fra docenti e studenti, sia durante le lezioni che durante le esercitazioni e le dimostrazioni pratiche.
I docenti hanno tutti grande esperienza clinica e tecnica, oltre che didattica.
OBBIETTIVI DEL CORSO:
QUOTE DI ISCRIZIONE:
Chi partecipa al corso verrà iscritto gratuitamente ad AIOP Members come socio per l’anno in corso ed avrà uno sconto del 30% per i due anni successivi (Previa iscrizione prima del 31-03-2023 e del 31-03-2024)
Per procedere all’iscrizione, clicca qui
Febbraio 3 (Venerdì) - Marzo 4 (Sabato)
Dental Trey
Via B. Partisani, 3, 47016 Fiumana (FC)
Cari Colleghi, il percorso “Experience 2023” giunge alla sua settima edizione mantenendo la sua impostazione multi-disciplinare con particolare attenzione alle tematiche parodontali, protesiche e di riabilitazione implanto-protesica. Relatori di fama internazionale e sponsor di
Cari Colleghi,
il percorso “Experience 2023” giunge alla sua settima edizione mantenendo la
sua impostazione multi-disciplinare con particolare attenzione alle tematiche
parodontali, protesiche e di riabilitazione implanto-protesica.
Relatori di fama internazionale e sponsor di primo piano rendono il nostro percorso
come sempre all’avanguardia, clinicamente utile e scientificamente validato.
La partecipazione al 90% del programma, ancora una volta costituito di 10 serate
in presenza e due webinars internazionali, permetterà il raggiungimento di 50
crediti formativi ECM, grazie alla supervisione del nostro Provider MV Congressi.
Ci vediamo presto.
Luca Gobbato DDS, MS PhD
Gianluca Paniz DDS, MS PhD
ADVANCED DENTAL EXPERIENCE 2023
dal 8 febbraio al 6 dicembre 2023 (dalle ore 19:00 alle ore 23.00 )
Corso Blended (n° 2 webinar – n° 10 incontri in presenza)
CALENDARIO INCONTRI
WEBINAR – n° 2
26 aprile | Direct Full Occlusal Rehabilitation after Kois Deprogramming | Maciaj Zarow |
23 febbraio | Impianti | Emilio Arguello |
RESIDENZIALI – n° 10
Four Points by Sheraton Padova, Corso Argentina 5, 35129 Padova
08-febbraio
|
Faccette-Digital-Vertical Preparation | Mario Imburgia |
08-marzo
|
Protesi e Tessuti: gestione protesica dei tessuti parodontali e peri-implantari | Gianluca Paniz |
30-marzo | Parodontologia | Leonardo Trombelli |
19 aprile
|
Protesi/Digitale | Marco Valenti
|
25 maggio | Aggiornamenti in Endodonzia: diagnosi, sagomature e detersione, chiusura e strategie gestionali | Semenzato Fistarol |
22 giugno | Parodontologia | Filippo Graziani |
7 settembre | Implantologia/Estetica | Giacomo Santoro |
5 ottobre | Chirurgia | Grazia Tommasato |
9 novembre | Vertical Edgeless Preparation | Gaetano Noe |
6 dicembre | Impianti | Luca Gobbato |
sede: Four Points by Sheraton Padova, Corso Argentina 5, 35129 Padova
Crediti ECM: n° 50 per le categorie: Odontoiatra e Chirurgo Maxillo Facciale
(OBBLIGATORIA FREQUENZA al 90% dell’intero corso n° 2 Webinar + n° 10 incontri in presenza)
Quota riservata ai Corsisti 2022 € 350,00 (iva inclusa)
Nuovi Iscritti Corso 2023 € 400,00 (iva inclusa)
Per iscriversi è necessario compilare la scheda iscrizione ed inviarla con copia del bonifico a lucia@mvcongressi.it (schede prive del bonifico non saranno prese in considerazione)
Si prega trascrivere i dati in maniera leggibile, in particolar modo il codice fiscale e dati per la fatturazione.
MAX N° 100 POSTI
Dr. Paniz Gianluca - Dott. Luca Gobbato
(Mercoledì) 19:30 - 19:30
L’iscrizione al Winter Meeting di Cortina è gratuita e riservata ai soci IAO in regola con la quota 2023. Per poter partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione da effettuarsi online.
La Sessione Congiunta del 10 febbraio 2023 è aperta ai soci Odontoiatri, Maxillo-facciali e Igienisti.
La Sessione Igienisti dell’11 febbraio 2023 è aperta ai soci Igienisti.
La Sessione Odontoiatri dell’11 febbraio è aperta ai soci Odontoiatri e Maxillo facciali.
Le iscrizioni online chiuderanno in data 5 febbraio 2023, ma potrebbero chiudere prima se raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Per qualsiasi variazione rispetto a quanto segnalato in fase di iscrizione siete pregati di contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo iaoeventi@mvcongressi.it entro e non oltre il 30 gennaio 2023.
febbraio 10 (Venerdì) - 11 (Sabato)
Miramonti Majestic Grand Hotel
Località Peziè 103 - Cortina
Febbraio 16 (Giovedì) 9:00 - Aprile 21 (Venerdì) 18:00
LAKE COMO INSTITUTE
Corso teorico-pratico rivolto al team Odontoiatra-Odontotecnico, strutturato in
Corso teorico-pratico rivolto al team Odontoiatra-Odontotecnico, strutturato in 10 incontri, nel quale vengono affrontati temi che riguardano la protesi realizzata sia in maniera tradizionale (con flussi analogici) che digitale.
È un corso dove viene dato grande spazio all’interazione fra docenti e studenti, sia durante le lezioni che durante le esercitazioni e le dimostrazioni pratiche.
I docenti hanno tutti grande esperienza clinica e tecnica, oltre che didattica.
OBBIETTIVI DEL CORSO:
QUOTE DI ISCRIZIONE:
Chi partecipa al corso verrà iscritto gratuitamente ad AIOP Members come socio per l’anno in corso ed avrà uno sconto del 30% per i due anni successivi (Previa iscrizione prima del 31-03-2023 e del 31-03-2024)
Per procedere all’iscrizione, clicca qui
febbraio 24 (Venerdì) - 25 (Sabato)
Dental Trey
Via B. Partisani, 3, 47016 Fiumana (FC)
Via Marchesi, 26D - Direzionale Odeon - 43126 Parma - Italy
Tel. ++39 0521 290191 • Fax ++39 0521 291314 • Email: info@mvcongressi.it
Cod.Fisc / P.IVA 00419830344 - Privacy e cookie policy