CONGRESS
Oltre 40 anni di esperienza nella organizzazione di Congressi ed Eventi
Associazioni, Enti, Aziende, Professionisti con focus nel settore medicale.

Clienti storici fidelizzati da oltre 30 anni
Eventi da 10 a 3000 partecipanti




Meeting, Congressi ed Eventi Aziendali
– Progettazione
– Budget, gestione finanziaria e amministrativa
– Fundraising e sponsorizzazioni
– Sedi per eventi, catering, logistica, servizi e personale
– Grafica e allestimenti
– Gestione ospiti, relatori e delegazioni
– Gestione iscrizioni, prenotazioni alberghiere e viaggi
– Gestione online di contributi scientifici
– Attività leisure e intrattenimento
– Coordinamento programma scientifico
– Poster elettronici e contenuti multimediali interattivi
– Pratiche ECM e AIFA
Piani di Comunicazione
– Ufficio Stampa
– Progettazione campagne marketing e comunicazione
– Promozione dell’evento – Siti Web e App per eventi
– Newsletter
– Web Marketing
– MV Educational (innovativa piattaforma didattica multimediale)
– FAD formazione a distanza: Web Seminar e Live Surgery in diretta
– Virtual Meeting e Live Webcast
– Allestimenti speciali con tecnologie di spettacolarizzazione e per interattività in sala
Candidature Eventi internazionali
– Consulenza strategica nella partecipazione a gare
– Studio del progetto di fattibilità
– Identificazione della sede
– Elaborazione del BID book
– Business Area dedicata
DMC – Destination Management Company
– Supporto logistico
– Servizi a terra
– Consulenza sul territorio
– Hotel booking
PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
agosto
01ago1:0023:45PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI RICEVUTI
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI - Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124 prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI – Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124
prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Quando
(Lunedì) 1:00 - 23:45
settembre
01set1:0023:45PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI RICEVUTI
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI - Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124 prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI – Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124
prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Quando
(Giovedì) 1:00 - 23:45
06set19:00WE ARE PURPLE - 06 Settembre 2022PERCORSO PER IGIENISTIEvento onlineSettore:Odontoiatria
Dettagli Evento
Anche quest’anno tre giornate online saranno dedicate agli igienisti con il percorso WE ARE PURPLE Il 6 settembre si
Dettagli Evento
Anche quest’anno tre giornate online saranno dedicate agli igienisti con il percorso WE ARE PURPLE
Il 6 settembre si parlerà della differenza tra le superfici implantari sarà l’argomento discusso con il Dott. Marconcini e il Dott. Uperto
How To Do Itè il nuovo concept di erogazione della didattica targato IAO pensato per dare maggior spazio alla fase clinica e al confronto tra tecniche. In ogni appuntamento relatori di alto profilo spiegheranno nel dettaglio la propria tecnica con video clinici di almeno 15 minuti.
Le presentazioni e discussioni avverranno presso gli studi televisivi IAO e i relatori saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti, sfruttando le migliori tecnologie digitali.
Last but not least, il percorso potrà essere certificato: i partecipanti che assisteranno a tutti gli incontri potranno presentare un caso clinico alla Commissione dedicata, accedere all’esame e conseguire la “Certificazione IAO in Implantologia”.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
MARTEDI’ 15 MARZO | MARTEDI’ 06 SETTEMBRE | MARTEDI’ 25 OTTOBRE |
2° incontro
MODERATORI: Massimo Simion, Alessandra Sironi
ore 19:00 “Differenze tra le superfici implantari: il punto di vista dell’igienista dentale”
RELATORI: SIMONE MARCONCINI, ELIA UBERTI
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento online WE ARE PURLE è gratuita per tutti i soci IAO.
COSTI:
- SOCI IAO Gratis
- NON SOCI € 70,00+IVA
Se sei socio IAO ti preghiamo di accedere alla tua area riservata al seguente link e procedere con l’iscrizione alla voce ‘iscrizione eventi’.
Per poter partecipare all’evento è tassativa l’iscrizione: clicca qui per iscriverti come non socio.
Per iscriversi come nuovo Socio IAO è necessario seguire la procedura online indicata nel sito: https://www.iao-online.com/iao/diventa-socio
Quando
(Martedì) 19:00
Location
Evento online
Dettagli evento
Durata del corso: 14 mesi
Teoria in Italia: 144 ore
Pratica a Cuba: 240 ore
Modalità di partecipazione
Il Corso è a numero chiuso. Saranno accolte le prime 8 richieste di partecipazione.
Per iscrizioni contattare: kewa@mvcongressi.it
La quota comprende:
- Tutti i materiali utilizzati durante le chirurgie:
- La frequentazione “in presenza” alle lezioni teoriche e pratiche del corso.
- Partecipazione ai lavori e titolo finale di “DIPLOMA UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA ORALE E RIABILITAZIONE
IMPLANTOLOGICA”. - Attestato ECM con accreditamento FAD alla fine del corso (agli aventi diritto).
Sono esclusi dalla quota le spese viaggio vitto e alloggio.
Quando
9 (Venerdì) 9:00 - 10 (Sabato) 17:00
Location
Studio Dentistico - Brescia
Via Villa Ottorino 25124
Programma dell'evento
PER INFO E PROGRAMMA CLICCA QUI:Dettagli evento
Destinato a: Medici, Psicologi, Educatori, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Assistenti Sociali, Peer Supporters (utenti e familiari).
Corso riservato ad un massimo di 40 partecipanti.
Modalità di partecipazione
Per iscriverti CLICCQ QUI!
Informazioni accreditamento ECM
I due Moduli di cui si compone il Corso saranno, entrambi, accreditati ECM.
Segreteria Scientifica
Dott. Giuseppe Tibaldi
Quando
16 (Venerdì) 9:00 - 17 (Sabato) 16:00
Location
Parrocchia Regina Pacis
Via IX Gennaio 1950 - Modena
Programma dell'evento
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUIDettagli evento
Durata del corso: 17 mesi
Teoria in Italia: 144 ore
Pratica a Cuba: 240 ore
Modalità di partecipazione
Il Corso è a numero chiuso. Saranno accolte le prime 8 richieste di partecipazione.
Per iscrizioni contattare: kewa@mvcongressi.it
La quota comprende:
- Tutti i materiali utilizzati durante le chirurgie:
- La frequentazione “in presenza” alle lezioni teoriche e pratiche del corso.
- Partecipazione ai lavori e titolo finale di “DIPLOMA UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA ORALE E RIABILITAZIONE
IMPLANTOLOGICA”. - Attestato ECM (50 crediti) con accreditamento FAD alla fine del corso.
Sono esclusi dalla quota le spese viaggio vitto e alloggio.
Quando
16 (Venerdì) 9:00 - 17 (Sabato) 17:00
Location
Studio Dentistico - Brescia
Via Villa Ottorino 25124
Programma dell'evento
PER PROGRAMMA E ISCRIZIONI CLICCA QUIDettagli Evento
UDINE Teatro Giovanni da Udine - Via Trento, 4 - Udine
Dettagli Evento
UDINE
Teatro Giovanni da Udine – Via Trento, 4 – Udine
22 -23 SETTEMBRE 2022
Nella prima parte di questo Congresso, verrà inquadrato dal punto di vista anatomico,
biomeccanico e fisiopatologico il piede piatto. Nella seconda parte, verranno condivisi dei veri e propri algoritmi per l’inquadramento diagnostico, la gestione ed il trattamento di questa frequente patologia dell’adolescente e dell’adulto.
Verrà riservato ampio spazio alle discussioni e alla presentazione dei casi clinici, per confrontare i nostri dubbi e le nostre esperienze e per guidare i colleghi più giovani e quelli che si stanno avvicinando a questa chirurgia, verso un approccio scientifico basato sulle evidenze cliniche.
CLICCA QUI per consultare IL PROGRAMMA COMPLETO
Dettagli evento
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI:
http://mvcongressi.onlinecongress.it/Cod2211C
PER RINNOVARE LA QUOTA CLICCA QUI:
Quando
22 (Giovedì) 10:15 - 23 (Venerdì) 18:15
Location
Teatro Giovanni da Udine
Via Trento, 4
Contattaci per email
EMAILProgramma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMAModalità di partecipazione
SOCIO IN REGOLA SICP 2022 CON QUOTA ENTRO IL 30.01.22:
– Gratutito
– 50,00 € +iva in sede
SOCIO IN REGOLA SICP 2022 CON QUOTA DOPO IL 30.01.22:
– 180,00€ + iva
– 200,00€ + iva in sede
SOCIO AGGREGATO SICP SPECIALIZZANDO:
– Gratutito
– 50,00 € +iva in sede
NON SOCIO SICP:
– 450,00€ + iva
– 470,00 + iva in sede
NON SOCIO SPECIALIZZANDO:
– 80,00€ + iva
– 100,00€ + iva in sede
STUDENTI:
– Gratuito
– 30,00€ + iva in sede
PER ISCRIZIONI: CLICCA QUI!
Deadline Importanti
SOTTOMISSIONE DEGLI ABSTRACT:
Gli abstract potranno essere sottomessi entro
il 15 Maggio 2022 unicamente attraverso il
sistema di raccolta on line dei lavori all’indirizzo
clicca qui!
Ogni autore potrà presentare in sede
congressuale un solo abstract ma potrà essere
coautore di più lavori.
Non potranno essere sottomessi abstract già
precedentemente pubblicati o presentati.
È tassativo l’uso dei form disponibile sul sito:
www.sicp2022.it
Gli abstract inviati senza usare i form predisposti
non saranno presi in considerazione per la
valutazione.
Tutti gli abstract dovranno essere redatti in
italiano.
L’abstract dovrà avere la seguente struttura:
• Introduzione
• Testo dell’abstract
• Conclusioni
• Keywords: indicare da 3 a 5 parole
chiave appropriate.
• È stabilito un limite di 2500 caratteri
SELEZIONE DEGLI ABSTRACT:
Gli abstract inviati saranno valutati dai membri
del Comitato Scientifi co riguardo la pertinenza
rispetto al titolo del congresso e l’interesse
potenziale dell’argomento trattato.
La conferma di accettazione dell’abstract da
parte del Comitato Scientifi co sarà comunicata
all’autore presentatore entro il 30 Giugno 2022
mediante posta elettronica.
Si prega di accertarsi di utilizzare un indirizzo
e-mail valido in fase di sottomissione
dell’abstract in quanto tale indirizzo sarà
utilizzato per tutte le successive comunicazioni.
L’accettazione del lavoro non potrà essere
considerata come registrazione, l’autore
presentatore dovrà iscriversi regolarmente
al Congresso entro il 20 Luglio 2022, in caso
contrario l’abstract non verrà considerato
anche se già accettato.
Segreteria Scientifica
Renato Gisonni, Udine
Francesco Mancuso, Udine
Quando
22 (Giovedì) 15:00 - 23 (Venerdì) 18:15
Location
Teatro Giovanni da Udine
Via Trento, 4
Programma dell'evento
PER INFO E PROGRAMMA CLICCA QUIDettagli Evento
SEDE: Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero di VERDUNO - strada del Tanaro 7. Arrivati alla base dell’ospedale proseguire verso posteggio del 4° piano per entrata VERDUNO. L’ACCESSO ALLA SALA CONGRESSI E’ ADIACENTE
Dettagli Evento
SEDE:
Auditorium Ospedale Michele e Pietro Ferrero di VERDUNO – strada del Tanaro 7.
Arrivati alla base dell’ospedale proseguire verso posteggio del 4° piano per entrata VERDUNO.
L’ACCESSO ALLA SALA CONGRESSI E’ ADIACENTE ALL’ENTRATA VERDUNO DELL’OSPEDALE.
Dettagli evento
ISCRIZIONI
La partecipazione è gratuita per i Soci S.O.N.O. in regola amministrativamente.
Per i non Soci la quota di iscrizione è di euro 150.00 (IVA inclusa).
Verranno comunque ammessi soltanto i colleghi che avranno fatto pervenire la scheda d’iscrizione allegata entro il 20 Settembre 2022.
Clicca qui per iscriverti
oppure clicca qui per scaricare il programma
Informazioni accreditamento ECM
ECM “Educazione Continua in Medicina
Il Congresso è stato accreditato per Medico Chirurgi specializzati in Oftalmologia.
Crediti assegnati ECM n. 9,1
Ai candidati verrà consegnato in sede congressuale un questionario.
Secondo la normativa AGENAS i crediti non verranno assegnati a coloro che non abbiano avuto il 75% di risposte esatte e che non abbiano fatto il 90% di ore presenza in aula.
I questionari verranno consegnati sabato mattina e verranno ritirati in Segreteria al termine del Congresso sabato 1 Ottobre.
Gli attestati verranno inviati via e-mail dopo la loro valutazione.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Sarà rilasciato solo ai partecipanti in regola amministrativamente.
Quando
Settembre 30 (Venerdì) - Ottobre 1 (Sabato)
Location
Auditorium c/o Ospedale Michele e Pietro Ferrero
Strada del Tanaro, 7, 12060 Verduno CN
Programma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMADettagli Evento
01 OTTOBRE 2022 Rendere ordinario lo straordinario Presentazione della ReUnion 2022 Picchi ossei al di sopra della
Dettagli Evento
01 OTTOBRE 2022
Rendere ordinario lo straordinario
Presentazione della ReUnion 2022
Picchi ossei al di sopra della piattaforma, tessuti peri-implantari spettacolari, profilo
dell’emergenza ideale, one abutment one time …
Rendere ordinario lo straordinario, ottenere in maniera semplice, ripetibile e alla portata di tutti, risultati superlativi e mantenibili nel tempo: questo sarà il topic della ReUnion, che finalmente ritorna dopo tre anni di pausa forzata.
La giornata sarà incentrata su quei materiali e quelle tecniche che possono fare la differenza nella pratica quotidiana e che possono
rendere il “caso straordinario” una concreta realtà di ogni giorno.
Come sempre la ReUnion vuole essere un momento di confronto e discussione, dando a tutti i partecipanti che lo desiderano la possibilità di condividere le proprie esperienze attraverso brevi presentazioni.
La ReUnion è da sempre un’occasione per crescere insieme, ricominciamo a farlo.
30 Settembre 2022 Pre-congresso
Marco Degidi conversa con Andrea Grassi
“SOCKET REVOLUTION
Il mantenimento 3D delle dimensioni originali del processo alveolare o la sua completa ricostruzione è da sempre l’obiettivo di tutti noi implantologi.
Molteplici tecniche sono state presentate negli anni con risultati non sempre soddisfacenti. Sicuramente quella proposta dal Dr Andrea Grassi è estremamente interessante e merita perciò tutta la nostra attenzione.
Per questo motivo l’ho invitato a tenere il pre-congresso della ReUnion 2022, seguendo lo schema già collaudato in passato delle Conversazioni Implantologiche, approfondiremo e ci interrogheremo assieme sul contributo che questa tecnica può offrire e come introdurlo nella nostra pratica clinica quotidiana.
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUI
PER ISCRIVERTI AL CORSO CLICCA QUI
Quando
Settembre 30 (Venerdì) 9:00 - Ottobre 1 (Sabato) 17:00