CONGRESS
Oltre 40 anni di esperienza nella organizzazione di Congressi ed Eventi
Associazioni, Enti, Aziende, Professionisti con focus nel settore medicale.

Clienti storici fidelizzati da oltre 30 anni
Eventi da 10 a 3000 partecipanti




Meeting, Congressi ed Eventi Aziendali
– Progettazione
– Budget, gestione finanziaria e amministrativa
– Fundraising e sponsorizzazioni
– Sedi per eventi, catering, logistica, servizi e personale
– Grafica e allestimenti
– Gestione ospiti, relatori e delegazioni
– Gestione iscrizioni, prenotazioni alberghiere e viaggi
– Gestione online di contributi scientifici
– Attività leisure e intrattenimento
– Coordinamento programma scientifico
– Poster elettronici e contenuti multimediali interattivi
– Pratiche ECM e AIFA
Piani di Comunicazione
– Ufficio Stampa
– Progettazione campagne marketing e comunicazione
– Promozione dell’evento – Siti Web e App per eventi
– Newsletter
– Web Marketing
– MV Educational (innovativa piattaforma didattica multimediale)
– FAD formazione a distanza: Web Seminar e Live Surgery in diretta
– Virtual Meeting e Live Webcast
– Allestimenti speciali con tecnologie di spettacolarizzazione e per interattività in sala
Candidature Eventi internazionali
– Consulenza strategica nella partecipazione a gare
– Studio del progetto di fattibilità
– Identificazione della sede
– Elaborazione del BID book
– Business Area dedicata
DMC – Destination Management Company
– Supporto logistico
– Servizi a terra
– Consulenza sul territorio
– Hotel booking
PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
giugno
01giu1:0023:45PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI RICEVUTI
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI - Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124 prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI – Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124
prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Quando
(Mercoledì) 1:00 - 23:45
07giu19:0021:30WE ARE YELLOW - 1° Incontro 07 Giugno 2022Evento onlineSettore:Odontoiatria
Dettagli Evento
Per gli eventi “NextGen” con codifica colore YELLOW il 7 giugno si è deciso di dedicare la giornata alla chirurgia orale parlando di avulsioni dei
Dettagli Evento
Per gli eventi “NextGen” con codifica colore YELLOW il 7 giugno si è deciso di dedicare la giornata alla chirurgia orale parlando di avulsioni dei terzi molari presentate dal Dott. Ghedini e di reimpianto dentale con i Dott.Boschini e il Dott. Melillo. Nella seconda giornata del 21 giugno si è scelto di analizzare gli aspetti positivi e negativi nelle riabilitazioni implantari, sia seguendo un protocollo analogico, che digitale con il Dott.Nicali e il Dott. Rivara.
How To Do Itè il nuovo concept di erogazione della didattica targato IAO pensato per dare maggior spazio alla fase clinica e al confronto tra tecniche. In ogni appuntamento relatori di alto profilo spiegheranno nel dettaglio la propria tecnica con video clinici di almeno 15 minuti.
Le presentazioni e discussioni avverranno presso gli studi televisivi IAO e i relatori saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti, sfruttando le migliori tecnologie digitali.
Last but not least, il percorso potrà essere certificato: i partecipanti che assisteranno a tutti gli incontri potranno presentare un caso clinico alla Commissione dedicata, accedere all’esame e conseguire la “Certificazione IAO in Implantologia”.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
MARTEDI’ 07 GIUGNO | MARTEDI’ 21 GIUGNO |
1° INCONTRO
MODERATORI: Andrea Borgonovo, Alberto Pispero
ore 19:00 “Terzi molari: trattamento chirurgico estrattivo e autotrapianto”
RELATORI: Luca Boschini, Tommaso Ghedini, Michele Melillo
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento online WE ARE YELLOW è gratuita per tutti i Soci IAO Odontoiatri.
COSTI:
- SOCI IAO Gratis
- NON SOCI € 90,00+IVA
Se sei socio IAO ti preghiamo di accedere alla tua area riservata cliccando qui e procedere con l’iscrizione alla voce ‘iscrizione eventi’.
Per poter partecipare all’evento è tassativa l’iscrizione: clicca qui per iscriverti come non socio.
Per iscriversi come nuovo Socio IAO è necessario seguire la procedura online indicata nel sito: https://www.iao-online.com/iao/diventa-socio
Quando
(Martedì) 19:00 - 21:30
Location
Evento online
Dettagli Evento
The 7th AIGE/IIETA International Conference and 16th AIGE 2022 Conference on "Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems" is organized under the joint auspices of the AIGE and
Dettagli Evento
The 7th AIGE/IIETA International Conference and 16th AIGE 2022 Conference on “Energy Conversion, Management, Recovery, Saving, Storage and Renewable Systems” is organized under the joint auspices of the AIGE and IIETA with the aim of providing technical information to their members and to the scientific and industrial community at large.
The joint Conferences shall foster a binding platform for researchers from universities, research institutions and industries as well as students to network, learn more and share their knowledge. They will pursue the goal of providing a forum for the exposure and the exchange of technical/scientific information.
The joint Conferences will give the opportunity to discuss the state of the art and to present experimental, analytical and numerical results in Energy Conversion Systems, in Energy Management, in Energy Recovery Systems, in Energy Saving Techniques, Energy Storage Systems and Renewable Systems, with a particular attention to the engineering, environmental and economic aspects.
The following list of topics is not intended to be exhaustive, but rather to indicate topics that fall within the aim of the conference.
1 – Thermodynamics and Heat Transfer:
Heat Exchangers – Conduction, Convection and Radiation Heat Transfer – Boiling Heat Transfer – Heat Transfer in Fission and Fusion Nuclear Facilities – Exergy Analysis – Entropy Generation
Minimization – Heat and Mass Transfer Processes – Thermodynamic Modelling and Optimization – Computational Heat Transfer and Fluid Dynamics –
2 – Energy Conversion and Management:
Analysis and optimization of energy processes – Cogeneration and combined heat, power and refrigeration – Combustion improvements and combustion of new fuels – Industrial and domestic use of energy – Energy conversion and storage – Energy Efficiency in Buildings – Improvement of Indoor Air Quality – Energy Saving in Transportations – Power Plants and Equipment – Refrigeration and Air-Conditioning – Low Enthalpy Energy Sources – Energy Harvesting
3 – Energy and Environmental Policy:
Energy Analysis – Energy Planning and Management – Energy supply security – Climate Change Politics – Energy Scenarios – Energy Forecasting modeling – Integrated Energy Systems – Optimal Use of Energy Resources
4 – Power Systems and Networks:
Electricity Supply and Demand: Transmission, Distribution, Network Operation, Data Monitoring and Control Systems– District Energy networks – Natural Gas Supply – Power Plants: Automation Control and Metering – Smart Grids – Nuclear Power plants – Hydrogen Production Technology – Fuel Cells
5 – Renewable Energy Sources:
Wind Energy – Solar Energy: Thermal and Photovoltaic systems – Hydroelectric power – Biomass and Bioenergy – Geothermal Energy Systems – Tide and Waves Energy
6 – Energy in Food processing:
Novel thermal management techniques in food industry- Environmental-friendly applications in food industry – Energy efficiency in food industry – Analysis and optimization of energy processes in food industry.
Dettagli evento
INFORMATION
LOCATION
Aule K8 – K9 – K10 – Università di Parma, Polo Didattico Kennedy, Vicolo Santa Maria, 11 – Parma.
Modalità di partecipazione
Deadline Importanti
Abstracts submission deadline March 11, 2022
Abstracts acceptance March 28, 2022
Full papers submission deadline April 29, 2022
Early registration deadline May 9, 2022
Quando
8 (Mercoledì) 0:00 - 9 (Giovedì) 0:00
Dettagli Evento
The 7th AIGE/IIETA International Conference and 16th AIGE 2022 Conference
Dettagli Evento
The 7th AIGE/IIETA International Conference and
16th AIGE 2022 Conference
on “Energy Conversion, Management, Recovery, Saving,
Storage and Renewable Systems”
will be held in Parma, Italy on June 8 – 9, 2022
Segreteria Scientifica
ORGANIZING SECRETARIAT
Franco@mvcongressi.it
CONTACTS
aige2022@unipr.it
WEBISTE
http://www.aige2022.unipr.it
Quando
(Mercoledì) 9:00 - 18:00
Programma dell'evento
FIRST ANNOUNCEMENT PROGRAMDettagli evento
– Le novità presentate dalle principali aziende del settore
– Spazi e tempi per il networking con tanti colleghi
– Un nuova sede, facilmente raggiungibile ed un ampio parcheggio gratuito
Modalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita per tutti i soci SIPAS in regola con il pagamento della quota associativa 2022.
Per iscriverti CLICCA QUI:
Informazioni accreditamento ECM
Possibilità di acquisire crediti formativi ECM.
Per maggiori info scrivere a: sipas@mvcongressi.it
Quando
giugno 9 (Giovedì) - 10 (Venerdì)
Location
Hotel Parchi del Garda - Lazise
Programma dell'evento
Per visualizzare la locandina clicca qui:Modalità di partecipazione
La Riunione è GRATUITA per i Soci s.e.r.t.o.t. in regola con la quota associativa 2022.
L’iscrizione alla Riunione per i Non Soci è di € 130,00 IVA inclusa fino al 5 Giugno, successivamente sarà possibile iscriversi in sede al costo di € 145,00 IVA inclusa.
La quota di iscrizione comprende: kit congressuale, coffee break, lunch, attestato di frequenza e attestato ECM.
Per l’iscrizione al Congresso è necessario registrarsi CLICCA QUI!
Informazioni accreditamento ECM
Crediti n° 7 ECM
L’evento é accreditato ECM per le seguenti categorie: Medico Chirurgo (discipline medicina fisica e riabilitazione, medicina dello sport, reumatologia, ortopedia e traumatologia); Infermieri; Podologi; Tecnici ortopedici; Fisioterapisti.
Segreteria Scientifica
SEGRETERIA SCIENTIFICA:
Dott.ssa Chiara Ratti
Dott. Gianluca Canton
Quando
10 (Venerdì) 8:30 - 11 (Sabato) 19:45
Location
Aula Magna Rita Levi Montalcini - Ospedale di Cattinare
Strada di Fiume 447 - Trieste
Programma dell'evento
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUIModalità di partecipazione
Quota d’iscrizione: € 600,00 IVA inclusa.
RISERVATO MAX 30 PARTECIPANTI
La partecipazione è riservata ai Soci AIVPA con la quota associativa (per associarsi CLICCA QUI)
Quando
11 (Sabato) 8:30 - 12 (Domenica) 18:45
Location
Hotel Lucrezia Borgia - Ferrara
Via Andrea Franchi Bononi 34
Programma dell'evento
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUIDettagli Evento
L'evento avrà inizio alle ore 15:00
Dettagli Evento
L’evento avrà inizio alle ore 15:00
Modalità di partecipazione
Le iscrizioni apriranno a breve
Quando
(Giovedì) 15:00
Contattaci per email
CONTATTACIModalità di partecipazione
Per maggiori info CLICCA QUI!
Deadline Importanti
Per maggiori info CLICCA QUI!
Quando
21 (Martedì) 14:30 - 24 (Venerdì) 14:00
Location
Star Hotel Du Parc
Viale Piacenza 12/c
Programma dell'evento
Per scaricare il programma clicca qui21giu19:0021:30WE ARE YELLOW - 2° Incontro 21 Giugno 2022Evento onlineSettore:Odontoiatria
Dettagli Evento
Per gli eventi “NextGen” con codifica colore YELLOW il 7 giugnosi è deciso di dedicare la giornata alla chirurgia orale parlando di avulsioni dei terzi
Dettagli Evento
Per gli eventi “NextGen” con codifica colore YELLOW il 7 giugnosi è deciso di dedicare la giornata alla chirurgia orale parlando di avulsioni dei terzi molari presentate dal Dott. Ghedini e di reimpianto dentale con i Dott.Boschini e il Dott. Melillo. Nella seconda giornata del 21 giugno si è scelto di analizzare gli aspetti positivi e negativi nelle riabilitazioni implantari, sia seguendo un protocollo analogico, che digitale con il Dott.Nicali e il Dott. Rivara.
How To Do Itè il nuovo concept di erogazione della didattica targato IAO pensato per dare maggior spazio alla fase clinica e al confronto tra tecniche. In ogni appuntamento relatori di alto profilo spiegheranno nel dettaglio la propria tecnica con video clinici di almeno 15 minuti.
Le presentazioni e discussioni avverranno presso gli studi televisivi IAO e i relatori saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti, sfruttando le migliori tecnologie digitali.
Last but not least, il percorso potrà essere certificato: i partecipanti che assisteranno a tutti gli incontri potranno presentare un caso clinico alla Commissione dedicata, accedere all’esame e conseguire la “Certificazione IAO in Implantologia”.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
MARTEDI’ 07 GIUGNO | MARTEDI’ 21 GIUGNO |
1° INCONTRO
MODERATORI: Alberto Pispero, Giuseppe Ramundo
ore 19:00 “Soluzioni avvitate e cronometriche per la riabilitazione dei mascellari con tecnologie digitali”
RELATORI: Andrea Nicali, Federico Rivara
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento online WE ARE YELLOW è gratuita per tutti i Soci IAO Odontoiatri.
COSTI:
- SOCI IAO Gratis
- NON SOCI € 90,00+IVA
Se sei socio IAO ti preghiamo di accedere alla tua area riservata cliccando qui e procedere con l’iscrizione alla voce ‘iscrizione eventi’.
Per poter partecipare all’evento è tassativa l’iscrizione: clicca qui per iscriverti come non socio.
Per iscriversi come nuovo Socio IAO è necessario seguire la procedura online indicata nel sito: https://www.iao-online.com/iao/diventa-socio
Quando
(Martedì) 19:00 - 21:30
Location
Evento online
Dettagli Evento
IAO in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova organizza nei giorni 23-24 giugno un corso di dissezione su preparato anatomico. Durante questi giorni si imparerà ad eseguire in prima persona,
Dettagli Evento
IAO in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova organizza nei giorni 23-24 giugno un corso di dissezione su preparato anatomico.
Durante questi giorni si imparerà ad eseguire in prima persona, assistiti da tutor d’eccellenza il posizionamento implantare, le tecniche rigenerative, ricostruttive unitamente ai prelievi ossei senza dimenticare la chirurgia sui tessuti molli legata alle tecniche mucogengivali pre peri e post implantari.
La cornice sarà la magnifica Aula Acquapendente presso l’Istituto di Anatomia umana che da anni accompagna la formazione di medici e odontoiatri offrendo postazioni per l’esecuzione di dissezioni e simulazioni di interventi. L’aula offre 10 tavoli settori e un tavolo Master dotato di telecamera e schermi su tutte le pareti per una comoda e agevole proiezione.
Deadline Importanti
Costi di iscrizione:
SOCI IAO € 2.000,00*
NON SOCI € 2.700,00*
* Tutti i costi sono iva esclusa
ISCRIZIONI CHIUSE contattare iaoeventi@mvcongressi.it per l’inserimento in lista d’attesa
Quando
23 (Giovedì) 10:30 - 24 (Venerdì) 18:00
Location
Aula Acquapendente presso l’Istituto di Anatomia umana
Via Gabriele Falloppio, 35121 Padova PD
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMAModalità di partecipazione
SOCI SICP in regola anno 2022 € 60,00 + IVA
SOCI SICP Aggregati in regola anno 2022 GRATUITO
NON SOCI MEDICI € 90,00 + IVA
ALTRE CATEGORIE € 50,00 + IVA
Specializzando € 20,00 + IVA
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI !
Informazioni accreditamento ECM
Il Corso è accreditato per le seguenti categorie professionali: Ortopedici, Fisiatri, Medici dello Sport, Fisioterapisti, Podologi, Tecnici Ortopedici,
Infermieri.
Quando
(Venerdì) 8:30 - 17:30
Location
Aula Magna, Nuovo Ospedale di Biella
Via dei Ponderanesi 2, Ponderano (BI)
Programma dell'evento
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUIDettagli evento
Destinato a: Medici, Psicologi, Educatori, Terapisti della Riabilitazione Psichiatrica, Infermieri, Assistenti Sociali, Peer Supporters (utenti e familiari).
Corso riservato ad un massimo di 40 partecipanti.
Modalità di partecipazione
Per iscriverti CLICCQ QUI!
Informazioni accreditamento ECM
I due Moduli di cui si compone il Corso saranno, entrambi, accreditati ECM.
Segreteria Scientifica
Dott. Giuseppe Tibaldi
Quando
27 (Lunedì) 9:00 - 28 (Martedì) 16:00
Location
Parrocchia Regina Pacis
Via IX Gennaio 1950 - Modena
Programma dell'evento
PER SCARICARE IL PROGRAMMA CLICCA QUIluglio
01lug1:0023:45PUBBLICAZIONE CONTRIBUTI RICEVUTI
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI - Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124 prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Dettagli Evento
CONTRIBUTI RICEVUTI – Pubblicazione delle informazioni ai sensi dell’art. 1, cc. 125-129, L. 4.08.2017, n. 124
prospetto-trasparenza-contributi-ricevuti-anno-2020
Quando
(Venerdì) 1:00 - 23:45
Dettagli evento
Durata del corso: 14 mesi
Teoria in Italia: 144 ore
Pratica a Cuba: 240 ore
Modalità di partecipazione
Il Corso è a numero chiuso. Saranno accolte le prime 8 richieste di partecipazione.
Per iscrizioni contattare: kewa@mvcongressi.it
La quota comprende:
- Tutti i materiali utilizzati durante le chirurgie:
- La frequentazione “in presenza” alle lezioni teoriche e pratiche del corso.
- Partecipazione ai lavori e titolo finale di “DIPLOMA UNIVERSITARIO DI PERFEZIONAMENTO IN CHIRURGIA ORALE E RIABILITAZIONE
IMPLANTOLOGICA”. - Attestato ECM con accreditamento FAD alla fine del corso (agli aventi diritto).
Sono esclusi dalla quota le spese viaggio vitto e alloggio.
Quando
15 (Venerdì) 9:00 - 16 (Sabato) 17:00
Location
Studio Dentistico - Brescia
Via Villa Ottorino 25124