CONGRESS
Oltre 40 anni di esperienza nella organizzazione di Congressi ed Eventi
Associazioni, Enti, Aziende, Professionisti con focus nel settore medicale.

Clienti storici fidelizzati da oltre 30 anni
Eventi da 10 a 3000 partecipanti




Meeting, Congressi ed Eventi Aziendali
– Progettazione
– Budget, gestione finanziaria e amministrativa
– Fundraising e sponsorizzazioni
– Sedi per eventi, catering, logistica, servizi e personale
– Grafica e allestimenti
– Gestione ospiti, relatori e delegazioni
– Gestione iscrizioni, prenotazioni alberghiere e viaggi
– Gestione online di contributi scientifici
– Attività leisure e intrattenimento
– Coordinamento programma scientifico
– Poster elettronici e contenuti multimediali interattivi
– Pratiche ECM e AIFA
Piani di Comunicazione
– Ufficio Stampa
– Progettazione campagne marketing e comunicazione
– Promozione dell’evento – Siti Web e App per eventi
– Newsletter
– Web Marketing
– MV Educational (innovativa piattaforma didattica multimediale)
– FAD formazione a distanza: Web Seminar e Live Surgery in diretta
– Virtual Meeting e Live Webcast
– Allestimenti speciali con tecnologie di spettacolarizzazione e per interattività in sala
Candidature Eventi internazionali
– Consulenza strategica nella partecipazione a gare
– Studio del progetto di fattibilità
– Identificazione della sede
– Elaborazione del BID book
– Business Area dedicata
DMC – Destination Management Company
– Supporto logistico
– Servizi a terra
– Consulenza sul territorio
– Hotel booking
PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA
marzo
Quando
Febbraio 16 (Giovedì) 9:00 - Aprile 21 (Venerdì) 18:00
Location
LAKE COMO INSTITUTE
Programma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETODettagli Evento
Relatore: Walter Devoto ABSTRACT ..."Ma quanto durerà questo restauro?" E’ questa una domanda classica che non solo i pazienti ci rivolgono, ma anche è il
Dettagli Evento
Relatore: Walter Devoto
ABSTRACT
…”Ma quanto durerà questo restauro?”
E’ questa una domanda classica che non solo i pazienti ci rivolgono, ma anche è il dubbio di molti professionisti, più o meno esperti.
Il tema della durata dei restauri in composito o ceramica, specialmente nel settore anteriore, è sempre dibattuto:
solo per esempio, per alcuni colleghi il restauro in composito nel settore anteriore è una soluzione …”provvisoria a medio-lungo termine(!?)”
per altri è un restauro “ideale” per quel determinato paziente, in quel preciso momento della sua vita, con i vantaggi di controllarlo, ripararlo o modificarlo nel futuro…
-Perchè queste valutazioni apparentemente così distanti tra loro?
-Che cosa intendiamo per longevità e quali scelte di tecniche e materiali adottiamo nella pratica quotidiana per ottimizzare i nostri risultati a lungo termine?
-Quando accettiamo il fallimento e cosa intendiamo per successo?
A queste domande è possibile dare una risposta, forse non propriamente scientifica ma sicuramente etica,
con un’altra semplice domanda che dovremmo porci ogni volta che impostiamo un piano d trattamento sul nostro paziente:
“Se la persona che sto curando fosse mia figlia quale scelta di restauro adotterei?”
Ricordiamo che nessun materiale dura in eterno nella bocca del nostro paziente e che il successo del nostro operato si basa solo ed unicamente sul rispetto intelligente del tessuto dentale sano:
con questo dogma, dobbiamo esercitare prima di tutto il nostro cervello e quindi le nostre mani.
Dettagli evento
Tutti gli eventi saranno accreditati in un’unica FAD ECM a fine 2023
Modalità di partecipazione
L’evento è riservato ai SOCI SIA in regola con la quota associativa 2023
Per associarti a SIA e partecipare all’evento CLICCA QUI!
Annualità S.I.A. 2022 € 80,00 con accesso alla FAD da 50 crediti ECM.
Annualità S.I.A. ASO 2022 €20,00 formazione utile all’aggiornamento ASO.
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SIA 2023
SCARICA LA LOCANDINA QUI
Quando
(Lunedì) 20:00 - 22:30
Location
Sala Quadrivium - Genova
Piazza Santa Marta 2
Programma dell'evento
Scarica il programmaDettagli evento
Sono previste:
- Sessioni teoriche
- Sessioni pratiche
- Sessioni operatorie
Modalità di partecipazione
Per informazioni e iscrizioni:
Tel. 0521 290191
E-mail: emanuela@mvcongressi.it
Deadline Importanti
Il corso è a numero chiuso e limitato a 14 partecipanti
Informazioni accreditamento ECM
Il corso è accreditato per Medici Ortopedici e prevede 40,5 crediti
Segreteria Scientifica
W. Daghino, M. Dante, I. Giorgio
S.C. Ortopedia e Traumatologia
Nuovo Ospedale di Biella
Quando
13 (Lunedì) 14:00 - 16 (Giovedì) 13:00
Location
S.C. Ortopedia e Traumatologia Nuovo Ospedale di Biella
Via dei Ponderanesi 2
Programma dell'evento
Scarica qui il programmaDettagli Evento
IAO in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova organizza nei giorni 16-17 marzo 2023 un corso di dissezione su preparato anatomico. Durante questi giorni si imparerà ad eseguire in prima
Dettagli Evento
IAO in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova organizza nei giorni 16-17 marzo 2023 un corso di dissezione su preparato anatomico.
Durante questi giorni si imparerà ad eseguire in prima persona, assistiti da tutor d’eccellenza il posizionamento implantare, le tecniche rigenerative, ricostruttive unitamente ai prelievi ossei senza dimenticare la chirurgia sui tessuti molli legata alle tecniche mucogengivali pre peri e post implantari.
La cornice sarà la magnifica Aula Acquapendente presso l’Istituto di Anatomia umana che da anni accompagna la formazione di medici e odontoiatri offrendo postazioni per l’esecuzione di dissezioni e simulazioni di interventi.
Dettagli evento
Il Corso è a numero chiuso e saranno accolte le prime 29 richieste di partecipazione.
Modalità di partecipazione
Costi di iscrizione:
SOCI IAO € 2.200,00*
NON SOCI € 3.000,00*
OSSERVATORE € 1.600,00*
* Tutti i costi sono iva esclusa
Deadline Importanti
Il versamento dell’intera quota di partecipazione si divide in due tranche di pagamento:
ACCONTO: da effettuare al momento dell’iscrizione al Corso;
SALDO: da effettuare entro e non oltre il 28 febbraio 2023.
Si richiede invio copia bonifico a iaoeventi@mvcongressi.it entro 3 giorni dal pagamento, che dovrà essere effettuato contestualmente all’iscrizione.
Informazioni accreditamento ECM
Il corso è accreditato ECM e i crediti verranno conferiti previo superamento della prova pratica.
Il corso è accreditato per le seguenti professioni: Odontoiatra e Medico Chirurgo specializzato in Chirurgia maxillo facciale.
Non verranno conferiti i crediti a chi parteciperà al corso selezionando la quota OSSERVATORE.
Quando
16 (Giovedì) 10:30 - 17 (Venerdì) 18:00
Location
Aula Acquapendente presso l’Istituto di Anatomia umana
Via Gabriele Falloppio, 35121 Padova PD
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMADettagli Evento
L'iscrizione al XV Meeting Mediterraneo AIOP dal titolo “Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa” , che si terrà a Riccione presso Palazzo dei Congressi – Palariccione (Via Virgilio, 17,
Dettagli Evento
L’iscrizione al XV Meeting Mediterraneo AIOP dal titolo “Il restauro dell’elemento singolo in protesi fissa: dal caso semplice alla riabilitazione estesa” , che si terrà a Riccione presso Palazzo dei Congressi – Palariccione (Via Virgilio, 17, 47838 Riccione RN) il 24-25 marzo 2023 è aperta gratuitamente a tutti i Soci AIOP in regola con la quota 2023, e a pagamento per i Non soci Accademici.
Segnaliamo che, per i Non soci Accademici, l’iscrizione all’evento non include l’iscrizione all’Accademia AIOP.
Per poter partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione anticipata da effettuarsi online.
Dettagli evento
Il Congresso prevede:
- 24-25 marzo: Sessione Congiunta a cui possono partecipare tutti i soci AIOP e i Non Soci Accademici.
- 25 marzo: Corso ASO e igienisti, riservato ad igienisti e assistenti di studio odontoiatrico
Per procedere all’iscrizione clicca qui
Quando
marzo 24 (Venerdì) - 25 (Sabato)
Location
Palazzo dei Congressi di Riccione
Via Virgilio, 17 Riccione
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
CONSULTA IL PROGRAMMADettagli Evento
PRESIDENTI del Corso: Dott. Daniele Marcolli - Dott. Umberto Alfieri Montrasio LOCAL HOST: Prof. Pietro S. Randelli Il corso fornirà lo stato dell'arte nel trattamento della
Dettagli Evento
PRESIDENTI del Corso: Dott. Daniele Marcolli – Dott. Umberto Alfieri Montrasio
LOCAL HOST: Prof. Pietro S. Randelli
Il corso fornirà lo stato dell’arte nel trattamento della chirurgia della caviglia, attraverso la presentazione di casi clinici e relazioni da parte di opinion leader nazionali ed internazionali.
Modalità di partecipazione
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
- SOCIO SICP in regola anno 2023: € 60,00 + IVA
- SOCIO SICP AGGREGATI in regola anno 2023: gratuita
- NON SOCIO MEDICI: € 90,00 + IVA
- ALTRE CATEGORIE: € 50,00 + IVA
- SPECIALIZZANDO: € 20,00 + IVA
PER ISCRIVERTI CLICCA QUI
Informazioni accreditamento ECM
Il Corso è accreditato ECM per le seguenti categorie professionali: Ortopedici, Fisiatri, Medici dello Sport, Fisioterapisti, Podologi, Tecnici Ortopedici,
Infermieri.
Segreteria Scientifica
SICP – Società Italiana Caviglia e Piede
Quando
(Sabato) 8:00 - 17:30
Location
Milano, ASST Gaetano Pini - CTO
Via G. Pini, 9
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
il programma sarà presto disponibileModalità di partecipazione
La partecipazione è gratuita per tutti i soci SIPAS in regola con il pagamento della quota associativa 2023.
Per iscriverti CLICCA QUI
Informazioni accreditamento ECM
Possibilità di acquisire crediti formativi ECM.
Per maggiori info scrivere a: sipas@mvcongressi.it
Organizzatore
SIPASsipas@mvcongressi.it
Segreteria Scientifica
SIPAS – Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini
Quando
marzo 30 (Giovedì) - 31 (Venerdì)
Location
Villa Quaranta - Pescantina (VR)
Programma dell'evento
Scarica la locandinaDettagli Evento
Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, IAO propone una full immersion clinica che si svolgerà in presenza a Roma il 31 marzo e
Dettagli Evento
Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, IAO propone una full immersion clinica che si svolgerà in presenza a Roma il 31 marzo e 1 aprile 2023 a sarà caratterizzato da due momenti di formazione.
Oltre alla presentazione di temi di rilevanza, nella giornata di venerdì i partecipanti diventeranno protagonisti durante il momento di pratica in cui potranno esercitarsi negli Hands-On pratici organizzati in collaborazione con le aziende partner dell’Italian Academy of Osseointegration.
Consulta il sito www.iao-online.com dove potrai procedere direttamente con l’iscrizione.
Sarà un grande evento, ma anche una formidabile occasione per ritrovarsi insieme, fianco a fianco, per apprezzare e godere dello spirito IAO!!
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento Live Surgery-Hands On IAO Roma 2022 “Battle of Techniques”, che si terrà presso Rome Park Hotel Marriott (Via Colonnello Tommaso Masala, 54, 00148 Roma RM) il 31 marzo e 1 aprile 2023 è aperta a Soci Attivi, Ordinari, Juniores e Studenti. L’iscrizione alla Battle è gratuita per i soci IAO Attivi e Ordinari, è previsto un contributo organizzativo per i Soci Juniores e Studenti, ed è a pagamento per i Non Soci. Per poter partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione anticipata da effettuarsi online.
La capienza delle sale, in particolare per gli Hands on, è limitata, invitiamo quindi a completare l’iscrizione quanto prima.
Deadline Importanti
Le iscrizioni online chiuderanno in data 26 marzo 2023, ma potrebbero chiudere prima se raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Per qualsiasi variazione rispetto a quanto segnalato in fase di iscrizione siete pregati di contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo iaoroma@mvcongressi.it entro e non oltre il 26 marzo 2023.
Quando
Marzo 31 (Venerdì) - Aprile 1 (Sabato)
Location
Rome Park Hotel Marriott
Via Colonnello Tommaso Masala, 54, 00148 Roma RM
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMAaprile
Quando
Febbraio 16 (Giovedì) 9:00 - Aprile 21 (Venerdì) 18:00
Location
LAKE COMO INSTITUTE
Programma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETODettagli Evento
Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, IAO propone una full immersion clinica che si svolgerà in presenza a Roma il 31 marzo e
Dettagli Evento
Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, IAO propone una full immersion clinica che si svolgerà in presenza a Roma il 31 marzo e 1 aprile 2023 a sarà caratterizzato da due momenti di formazione.
Oltre alla presentazione di temi di rilevanza, nella giornata di venerdì i partecipanti diventeranno protagonisti durante il momento di pratica in cui potranno esercitarsi negli Hands-On pratici organizzati in collaborazione con le aziende partner dell’Italian Academy of Osseointegration.
Consulta il sito www.iao-online.com dove potrai procedere direttamente con l’iscrizione.
Sarà un grande evento, ma anche una formidabile occasione per ritrovarsi insieme, fianco a fianco, per apprezzare e godere dello spirito IAO!!
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento Live Surgery-Hands On IAO Roma 2022 “Battle of Techniques”, che si terrà presso Rome Park Hotel Marriott (Via Colonnello Tommaso Masala, 54, 00148 Roma RM) il 31 marzo e 1 aprile 2023 è aperta a Soci Attivi, Ordinari, Juniores e Studenti. L’iscrizione alla Battle è gratuita per i soci IAO Attivi e Ordinari, è previsto un contributo organizzativo per i Soci Juniores e Studenti, ed è a pagamento per i Non Soci. Per poter partecipare all’evento è obbligatoria l’iscrizione anticipata da effettuarsi online.
La capienza delle sale, in particolare per gli Hands on, è limitata, invitiamo quindi a completare l’iscrizione quanto prima.
Deadline Importanti
Le iscrizioni online chiuderanno in data 26 marzo 2023, ma potrebbero chiudere prima se raggiunto il numero massimo di partecipanti.
Per qualsiasi variazione rispetto a quanto segnalato in fase di iscrizione siete pregati di contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo iaoroma@mvcongressi.it entro e non oltre il 26 marzo 2023.
Quando
Marzo 31 (Venerdì) - Aprile 1 (Sabato)
Location
Rome Park Hotel Marriott
Via Colonnello Tommaso Masala, 54, 00148 Roma RM
Contattaci per email
CONTATTA LA SEGRETERIAProgramma dell'evento
SCARICA IL PROGRAMMADettagli Evento
17 Aprile 2023 "La Index Technique: il ripristino funzionale ed estetico
Dettagli Evento
17 Aprile 2023
“La Index Technique: il ripristino funzionale ed estetico |
nella dentizione usurata” |
![]()
Riccardo Ammannato |
![]()
Giorgio De Luca di Pietralata |
ABSTRACT
Presentazione di un flusso di lavoro analogico digitale di riabilitazione di dentatura usurata tramite Index Technique, che prevede una restaurativa ibrida con intarsi diretti e indiretti. La progettazione eseguita mediante analisi cefalometrica e condilografica digitali permette una predicibilità elevata in fase di esecuzione, minimizzando i possibili errori e discrepanze tra laboratorio e clinica. La progettazione digitale si fonde con una metodologia di lavoro analogica altamente conservativa e raffinata che permette di risparmiare tessuto dentale e di rapidizzare il lavoro riabilitativo.
Dettagli evento
Tutti gli eventi saranno accreditati in un’unica FAD ECM a fine 2023
Modalità di partecipazione
L’evento è riservato ai SOCI SIA in regola con la quota associativa 2023
Per associarti a SIA e partecipare all’evento CLICCA QUI!
Annualità S.I.A. 2022 € 80,00 con accesso alla FAD da 50 crediti ECM.
Annualità S.I.A. ASO 2022 €20,00 formazione utile all’aggiornamento ASO.
SCOPRI TUTTI GLI EVENTI SIA 2023
SCARICA LA LOCANDINA QUI
Quando
(Lunedì) 20:00 - 22:30
Location
Sala Quadrivium - Genova
Piazza Santa Marta 2