CALENDARIO EVENTI
marzo, 2021
Settore:
Tutti
Tutti
AIVPA
AIVPAFE
Anestesia e rianimazione
Assottica
Biologia
CARDIEC
Chirurgia
Chirurgia Vascolare
Dietista
Dietologia
Farmacia
Fisica Terapia
Fisioterapia
Ginecologia
Ginecologia Urologia
Infermiere
Ingegneria
Maxillo Facciale
Medicina dello Sport
Medicina fisica
Medicina Fisica e Riabilitazione
Medicina Generale
Medicina Riabilitativa
Neurochirurgia
Neurofisiologia
Neurologia
Odontoiatria
Oftalmologia
Ortopedia
Ostetrica
Otorinolaringoiatria
Pediatria
Pneumologia
Psicologia
Radiologia
Scienze dell'alimentazione e dietetica
SITOV
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico ortopedico
Terapia Fisica
Urologia
Varie
Varie Specialità
Veterinaria
- Event Name
lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Dettagli Evento
Cari Colleghi, il percorso “Experience 2021” giunge alla sua sesta edizione mantenendo la sua impostazione multidisciplinare con particolare attenzione alle tematiche parodontali, protesiche e di riabilitazione implantoprotesica. La situazione sanitaria
Dettagli Evento
Cari Colleghi,
il percorso “Experience 2021” giunge alla sua sesta edizione mantenendo la sua impostazione multidisciplinare con particolare attenzione alle tematiche parodontali, protesiche e di riabilitazione implantoprotesica.
La situazione sanitaria mondiale ci ha portato a scegliere alcune innovazioni nel nostro percorso. Alle consuete serate residenziali, che contiamo di svolgere in presenza ma che eventualmente saremo pronti ad affrontare online, abbiamo deciso di affiancare due webinars interattivi con speakers internazionali: Jose Nart (Barcellona, Spain) e Miguel Vidal (Boston, USA) ci aiuteranno a
meglio comprendere importanti tematiche parodontali e protesiche.
Tutti gli altri relatori scelti per questo 2021 mantengono un importante curriculum internazionale, comprovata esperienza clinica e una solida conoscenza della letteratura scientifica.
Per soddisfare le esigenze logistiche dei partecipanti e degli sponsor, a cui va un sentito ringraziamento, le 10 serate di Antonianum Experience 2021 si svolgeranno nella sede dell’Hotel Crowne Plaza, adiacente al Casello di Padova Ovest, in grado di garantire ottima qualità di visione e il distanziamento necessario.
La partecipazione al 90% degli eventi permetterà il raggiungimento di n. 50 crediti formativi ECM, affidandoci sempre al nostro Provider MV Congressi.
Come già successo negli anni precedenti, numerose iniziative culturali verranno proposte durante il percorso formativo per favorire l’aggiornamento continuo dei nostri partecipanti: tra questi spiccano le 5 giornate pratiche dell’ Advanced Esthetic Rehabilitation Course, un corso di alta qualità, quasi totalmente pratico, con 5 differenti giornate incentrati sul trattamento riabilitativo in zona
estetica.
Ci vediamo presto
Luca Gobbato DDS, MS PhD
Gianluca Paniz DDS, MS PhD
Dettagli evento
PROGRAMMA COMPLETO (clicca qui)
CAUSA EMERGENZA SANITARIA COVID SONO STATE APPORTATE DELLE MODIFICHE AL CALENDARIO DEL CORSO, CHE SEGNALIAMO QUI DI SEGUITO
CALENDARIO SERATE – Orario: 19.00 – 23.00
4 marzo – WEBINAR Prof. Jose Nart
18 marzo – posticipata all’8 aprile – Prof. Luca Guarda Nardini
29 aprile – Prof. Giulio Rasperini
20 maggio – Prof. Roberto Turrini
10 giugno – Prof. Giovanni Zucchelli
1 luglio – Dott. Davide Cortellini
8 luglio – WEBINAR Prof. Miguel Vidal
9 settembre – Prof. Paolo Casentini
23 settembre – Prof. Filippo Fontana
14 ottobre – Dott. Luca Gobbato – Dott. Gianluca Paniz
4 novembre – Prof. Carlo Monaco
2 dicembre – Prof. Paolo Ghensi – Prof. Cristiano Tomasi
Crediti ECM: n° 50 per le categorie: Odontoiatra e Chirurgo Maxillo Facciale
(OBBLIGATORIA FREQUENZA al 90% dell’intero corso – Webinar + Serate in presenza)
Modalità di partecipazione
Quota riservata ai Corsisti 2020 € 305,00 (iva inclusa)
Nuovi Iscritti € 350,00 (iva inclusa)
Per iscriversi è necessario compilare la scheda iscrizione ed inviarla con copia del bonifico a lucia@mvcongressi.it (schede prive del bonifico non saranno prese in considerazione)
Si prega trascrivere i dati in maniera leggibile, in particolar modo il codice fiscale e dati per la fatturazione.
MAX N° 100 POSTI
Organizzatore
Dr. Paniz Gianluca - Dott. Luca Gobbato
Quando
(Giovedì) 19:30 - 23:30
Contattaci per email
Contatta la segreteriaProgramma dell'evento
Scarica qui il programma del corso e la scheda d'iscrizioneDettagli Evento
Corso di ortodonzia teorico pratico Livello intermedio-avanzato Il corso è rivolto a medici odontoiatri che hanno già esperienza in
Dettagli Evento
Avrai a disposizione un typodont semi-rigido dedicato e tutto il materiale necessario.
Il Dr. Riccardo Riatti si impegna, in caso di richiesta, a supervisionare a distanza i tuoi casi.
Dettagli evento
PARTE ONLINE
16 mattine di formazione ortodontica, di giovedì e venerdì, per non perdere neanche un pomeriggio in studio o un weekend per te
1° Incontro: 11-12 Marzo 2021
2° Incontro: 25-26 Marzo 2021
3° Incontro: 8-9 Aprile 2021
4° Incontro: 22-23 Aprile 2021
5° Incontro: 6-7 Maggio 2021
6° Incontro: 20-21 Maggio 2021
7° Incontro: 3-4 Giugno 2021
8° Incontro: 10-11Giugno 2021
ORARIO
Venerdì mattina 9:15-12:45
Giovedì mattina 9:15-12:45
PARTE PRATICA LIVE
full immersion sulle manualità fondamentali in tecnica straight-wire …
SEDE BOLOGNA
3 Luglio 2021
ORARIO
Sabato 9:30-18:30
Non essendo disponibile al momento della preparazione della brochure il calendario fieristico definitivo su Bologna l’Hotel non è ancora stato deciso e la data potrebbe subire delle variazioni.
Modalità di partecipazione
Per iscrizioni CLICCA QUI
Deadline Importanti
Per iscrizioni CLICCA QUI
Informazioni accreditamento ECM
La frequenza al corso da diritto alla partecipazione gratuita al Corso FAD che eroga 50 Crediti Formativi ECM
Quando
Tutto il giorno (Giovedì)
Programma dell'evento
ADVANCED ORTHODONTICS - CORSO TEORICO PRATICO online + pratica liveDettagli Evento
WE ARE ORANGE è un ordinato e sequenziale filo conduttore. L’Italian Academy of Osseointegration ha concepito l’offerta formativa per
Dettagli Evento
WE ARE ORANGE è un ordinato e sequenziale filo conduttore.
L’Italian Academy of Osseointegration ha concepito l’offerta formativa per il 2021 come un percorso didattico completo, finalizzato al raggiungimento di un’adeguata preparazione in campo implantare.
Il programma “ORANGE” per gli odontoiatri si articola in 8 appuntamenti dove verranno trattati tutti gli argomenti dell’implantologia osteointegrata: si partirà da come eseguire un corretto posizionamento implantare, per arrivare alla gestione dei tessuti mollie duri nei casi semplici, passando per la preservazione e rigenerazione dei tessuti peri-implantari nei casi complessi.
Si affronteranno, poi, le riabilitazioni Full Arch fino alla prevenzione e gestione delle complicanze chirurgiche, protesiche, biologiche e neurologiche.
La principale novità sarà, però, l’How To Do It, il nuovo concept di erogazione della didattica targato IAO che darà maggior spazio alla fase clinica e al confronto tra tecniche. In ogni appuntamento relatori di alto profilo spiegheranno nel dettaglio la propria tecnica con video clinici di almeno 15 minuti.
Le presentazioni e discussioni avverranno presso gli studi televisivi IAO e i relatori saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti, sfruttando le migliori tecnologie digitali. Last but not least, il percorso potrà essere certificato: i partecipanti che assisteranno a tutti gli incontri potranno presentare un caso clinico alla Commissione dedicata, accedere all’esame e conseguire la “Certificazione IAO in Implantologia”.
PROGRAMMA SCIENTIFICO
SABATO 20 FEBBRAIO | SABATO 20 MARZO | SABATO 10 APRILE | SABATO 22 MAGGIO | SABATO 10 LUGLIO | SABATO 11 SETTEMBRE | SABATO 13 NOVEMBRE | SABATO 11 NOVEMBRE |
2° incontro
“Come gestire i tessuti molli peri-implantari”
I tessuti molli perimplantari giocano un ruolo fondamentale per la salute e il successo estetico a breve e lungo termine degli impianti. Tuttavia, è di fondamentale importanza comprendere la corretta denominazione e il ruolo specifico dei tessuti molli che circondano la struttura implanto-protesica. Col termine “tessuto cheratinizzato” si intende il tessuto molle che va dal margine mucoso alla giunzione muco-gengivale. L’altezza del tessuto cheratinizzato gioca un ruolo chiave non solo nel mantenimento dello stato di salute degli impianti, rendendo più efficace il controllo di placca batterica da parte del paziente, ma influisce anche sul risultato estetico della riabilitazione implanto-protesica. Con il termine “tessuto molle sovra-crestale” si intente il tessuto che va dal margine mucoso alla cresta ossea. Il suo spessore riveste un ruolo fondamentale nel risultato estetico, in quanto previene recessioni del margine mucoso e delle papille perimplantari, maschera trasparenze della struttura implanto-protesica e permette di fornire alla corona protesica un’emergenza del tutto naturale. Quest’ultimo aspetto, in particolare, consente un buon controllo igienico domiciliare e, quindi, contribuisce al mantenimento della salute implantare. Nel corso verranno descritti, step by step, gli interventi chirurgici in base al loro ruolo specifico nell’incremento in altezza del tessuto cheratinizzato o nell’aumento in spessore del tessuto molle sovracrestale.
Moderatore: Paolo Casentini
ore 10:00
“Come gestire i tessuti molli peri-implantari”
Relatori: MARIO GISOTTI, DIEGO LOPS, GIOVANNI ZUCCHELLI
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento online WE ARE ORANGE versione live è gratuita per tutti i SOCI IAO
COSTI:
- SOCI IAO Gratis
- NON SOCI € 150,00 + IVA
Se sei socio IAO ti preghiamo di accedere alla tua area riservata cliccando qui e procedere con l’iscrizione alla voce ‘iscrizione eventi’.
Per poter partecipare all’evento è tassativa l’iscrizione: clicca qui per iscriverti come non socio.
Per iscriversi come nuovo Socio IAO è necessario seguire la procedura online indicata nel sito: https://www.iao-online.com/iao/diventa-socio
Segreteria Scientifica
Quando
(Sabato) 10:00 - 13:00
Location
Evento online
20mar14:0016:30WE ARE YELLOW - 1° Incontro 20 Marzo 2021Evento onlineSettore:Odontoiatria
Dettagli Evento
WE ARE YELLOW è il percorso più smart che la IAO ha pensato per il 2021 Si rivolge ai NextGen, un
Dettagli Evento
WE ARE YELLOW è il percorso più smart che la IAO ha pensato per il 2021
Si rivolge ai NextGen, un gruppo che funge sia da aggregatore di tutte le attività̀ che fino ad oggi sono state il fiore all’occhiello della Commissione Giovani e del Gruppo di Lavoro Young sia da laboratorio dove i Soci attivi, i Soci ordinari e i Soci più giovani possono esprimere il loro interesse nell’implantologia e nella chirurgia orale grazie a un confronto e una interazione continue.
Sei pronto a far parte della IAO NextGen?
SABATO 20 MARZO | SABATO 22 MAGGIO | SABATO 10 LUGLIO | SABATO 25 SETTEMBRE |
1° INCONTRO“
Come gestire i tessuti molli peri-implantari”
La gestione dei tessuti molli attorno agli impianti ha assunto un’importanza fondamentale per il successo funzionale a lungo termine come anche per la resa estetica della riabilitazione protesica. Il clinico, mediante diverse tecniche chirurgiche, ha la possibilità di rigenerare il tessuto gengivale vestibolarmente alla fixture implantare, in particolare nella zona del profilo di emergenza, in diversi momenti del trattamento: al momento dell’estrazione, all’inserimento dell’impianto, durante la seconda fase chirurgica o addirittura in modo dilazionato. I relatori illustreranno, passo-passo, le tecniche che prediligono e il processo decisionale che li ha portati alla loro scelta.
MODERATORI: Paolo Casentini, Margherita Delfina Camilla Minoli Rota, Federico Rivara
ore 14:00
RELATORI: EUGENIO LONGO, FEDERICO MANDELLI
Dettagli evento
L’iscrizione all’evento online WE ARE YELLOW versione live versione live del 20 marzo 2021 è gratuita per tutti
Se sei socio IAO ti preghiamo di accedere alla tua area riservata cliccando qui e procedere con l’iscrizione alla voce ‘iscrizione eventi’.
Per poter partecipare all’evento è tassativa l’iscrizione: clicca qui per iscriverti come non socio.
Per iscriversi come nuovo Socio IAO è necessario seguire la procedura online indicata nel sito: https://www.iao-online.com/iao/diventa-socio
Quando
(Sabato) 14:00 - 16:30
Location
Evento online
22mar20:0022:30Webinar SIA - Dott. Mario Semenza"Odontoiatria 2.0*"Settore:Odontoiatria
Dettagli Evento
Webinar SIA - 22 Marzo 2021 Dott. Mario Semenza "Odontoiatria 2.0*"
Dettagli Evento
Webinar SIA – 22 Marzo 2021
Dott. Mario Semenza
“Odontoiatria 2.0*”
* evento utili al conseguimento dell’aggiornamento ASO
Quando
(Lunedì) 20:00 - 22:30